Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Blog

Blog

11 novembre: Giornata Mondiale vulvodinia

La Giornata Mondiale per la Vulvodinia dell’11 novembre è un’iniziativa importante per diffondere conoscenza e consapevolezza su questa condizione dolorosa e ancora ampiamente trascurata, che compromette in modo significativo la qualità della vita delle donne che ne soffrono. Nonostante colpisca un numero significativo di persone, la vulvodinia resta un disturbo poco riconosciuto anche in ambito […]

Autodifesa e psicologia

Le lezioni di autodifesa stanno diventando sempre più popolari in molte città come risposta alla crescente preoccupazione per la sicurezza personale. Questi corsi mirano a fornire tecniche e strategie pratiche per proteggersi in caso di aggressioni fisiche e possono rafforzare sia la sicurezza fisica che la fiducia psicologica. In cosa consistono le lezioni di autodifesa […]

Trampling e rapporto con la propria vulnerabilità

Il trampling è una pratica sessuale che consiste nel provare eccitazione o piacere quando si viene calpestati, generalmente da una o più persone. Il termine deriva dall’inglese to trample, che significa “calpestare”. Nel trampling, il soggetto passivo (chi viene calpestato) sperimenta piacere attraverso il peso della persona attiva che preme sul suo corpo, e le […]

“Nessuno mi può giudicare…tanto meno lo psicologo”

Il tema del giudizio da parte dello psicologo è da sempre fonte di vari dibattiti anche e soprattutto all’interno della stessa comunità terapeutica e può mettere in difficoltà il paziente e influire negativamente sull’efficacia della terapia. Anche una percezione di giudizio, pur non intenzionale, può minare il rapporto terapeutico e compromettere la fiducia, elemento fondamentale […]

Lo psicologo “giusto” e l’alleanza terapeutica

Scegliere un Professionista è sempre complesso, quando poi si tratta dello psicologo, la decisione diventa un passaggio importante per iniziare un percorso di crescita personale o per affrontare difficoltà specifiche. Questa scelta dipende sia da elementi oggettivi che soggettivi e può essere guidata da alcuni criteri che aiutano a trovare il professionista più adatto. Vediamo […]

Test e disturbi della personalità

Per diagnosticare un disturbo di personalità, si utilizzano test e strumenti clinici specifici, ma è importante che questi siano somministrati e interpretati esclusivamente da professionisti qualificati, come psicologi o psichiatri, specializzati in psicodiagnosi e in possesso dell’abilitazione necessaria. Vediamo i principali aspetti. Test per la diagnosi dei disturbi di personalità Alcuni dei test più utilizzati […]

Mutismo selettivo e terapia

Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia infantile che si manifesta con l’incapacità del bambino di parlare in specifiche situazioni sociali o con determinate persone, pur essendo perfettamente in grado di farlo in altri contesti. Tipicamente, questi bambini parlano senza problemi a casa o con familiari stretti, ma diventano silenziosi in ambienti scolastici o con […]

Orientamento scolastico e scelte di “vita”

L’orientamento scolastico è un processo che aiuta i giovani a scegliere il percorso educativo o formativo più adatto alle loro capacità, interessi e obiettivi futuri. È un supporto fondamentale, poiché facilita una decisione consapevole su un aspetto critico della vita scolastica e lavorativa, mitigando l’incertezza e le difficoltà legate alle transizioni scolastiche. Differenze fra orientamento […]

Volevo solo andare al mare

PER C. Ho una cara amica che, quando ha bisogno di “disinnescare” va al mare. La stessa amica va al mare anche quando da disinnescare non c’è nulla. Insomma, ho un’amica che, come me, ha la NECESSITA’ di andare spesso al mare. Il mare ha un significato profondo e complesso per molte persone, non solo […]