Orari: LUN-VEN
Contattami: 349 2607215
e-mail: info@francescorappoccio.it

Blog

Blog

La calunnia

“Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami”.  Khalil Gibran In questi anni ho spesso incontrato persone che soffrivano molto perchè altre persone avevano “messo in giro cose false, parlato male di me, della mia famiglia, delle mie relazioni…”. La calunnia, la “diceria”, è […]

La competizione professionale: come gestirla

La competizione nel mondo del lavoro può essere una forza motivante, ma può anche trasformarsi in un’esperienza stressante e distruttiva. Capire come gestirla è fondamentale per il benessere personale e per il successo professionale. Competizione produttiva La competizione è positiva quando stimola il miglioramento personale e collettivo. Tra i benefici principali troviamo: Motivazione e crescita: […]

Adozione: un viaggio verso l’amore e l’inclusione familiare

L’adozione è molto più che un atto legale; è un processo emotivo e relazionale che trasforma le vite dei bambini e delle famiglie coinvolte. Approfondendo il tema, emergono sfumature complesse legate alle sfide psicologiche, alle dinamiche familiari e al ruolo della società nell’accettazione e nel supporto delle famiglie adottive. La realtà complessa dell’adozione Implicazioni psicologiche […]

Il potere economico degli uomini (sulle donne): una questione di disuguaglianza e controllo

Più volte alcuni pazienti mi hanno definito un “femminista”. Ma un uomo può essere un femminista? Non è questo il focus dell’articolo che avevo intenzione di scrivere ma tengo molto a precisare questo personale concetto. Sì, un uomo può essere femminista. Mio padre era “un pò” femminista, molti dei mei amici lo sono, alcune delle […]

La valutazione psicologica in ambito chirurgico

La valutazione psicologica in ambito chirurgico è un processo che mira a esplorare le caratteristiche psicologiche, emotive e cognitive del paziente in vista di un intervento chirurgico. Serve a garantire che il paziente sia psicologicamente pronto ad affrontare l’operazione e il percorso post-operatorio, individuando eventuali difficoltà o vulnerabilità che potrebbero compromettere il successo dell’intervento o […]

Idoneità psicologica e riferimenti normativi

L’idoneità psicologica a specifici compiti e condizioni L’idoneità psicologica è una valutazione finalizzata a verificare la capacità di una persona di svolgere mansioni o affrontare situazioni che richiedono particolari caratteristiche cognitive, emotive, e relazionali. È applicata in contesti ad alto rischio, come trasporti, sanità, forze dell’ordine e sicurezza pubblica. L’obiettivo è garantire sicurezza, benessere e […]

Transgender Day of Remembrance (TDoR)

Oggi è il Transgender Day of Remembrance (TDoR), in italiano Giornata della Memoria Transgender, una ricorrenza annuale celebrata il 20 novembre per commemorare le persone transgender e non binarie vittime di violenza transfobica. La giornata è stata istituita nel 1999 da Gwendolyn Ann Smith, un’attivista transgender statunitense, in memoria di Rita Hester, una donna transgender […]

Il MIO Terapeuta

Scegliere il terapeuta è una decisione fondamentale, poiché incide significativamente sull’efficacia del percorso terapeutico e sulla soddisfazione del paziente. La psicologia e le ricerche in ambito clinico suggeriscono alcuni criteri essenziali per individuare un buon terapeuta e, allo stesso tempo, evidenziano caratteristiche da evitare. La relazione terapeutica si basa infatti su fiducia, empatia e competenza, […]

Assertività e capacità di esprimere i propri bisogni

L’assertività è una competenza sociale cruciale, che permette di esprimere i propri bisogni, desideri e opinioni in modo diretto e rispettoso. Questa abilità si distingue da altri stili comunicativi – come la passività o l’aggressività – perché consente di essere sinceri e aperti senza sacrificare il rispetto per l’interlocutore o per sé stessi. Essere assertivi […]

C’è chi dice No

Sempre più spesso mi capita d’incontrare genitori che lamentano il fatto di non riuscire a dire di No. Appena ascolto le prime parole non posso fare altro che pensare al famoso libro I No che aiutano a crescere di Asha Phillips che esplora l’importanza del “no” come strumento educativo fondamentale per la crescita dei bambini. […]